FORUM 18 E CERIMONIA DI PREMIAZIONE: 28 giugno 2025, Heiden AR

Il 2 maggio 2015 abbiamo lanciato la Fondazione LASCITO PRO CULTURA in occasione della Kulturlandsgemeinde nel Kursaal di Heiden, motivati dall’idea di riflettere collettivamente e apertamente sul concetto di eredità, e spinti dalla visione di promuovere e rilanciare la creazione culturale del presente e del futuro insieme a molti altri. Dieci anni dopo, arricchiti da tante esperienze e realizzazioni, torniamo nel luogo dove la storia ha avuto inizio.

FORUM 18 TEMA CENTRALE 2025/26

Una costante essenziale di questi dieci anni sono stati i Forum, che si svolgono due volte l’anno, e che si sono rivelati un’importante piattaforma di incontro e partecipazione, ideata al fine di plasmare ulteriormente lo sviluppo della Fondazione insieme ai testatori e di avvicinare le parti interessate ai nostri obiettivi e alle nostre attività. Negli scorsi due anni, il Forum di giugno è stato dedicato all’esplorazione del tema centrale a cui dedicare il successivo ciclo di finanziamento. Il Forum di quest’anno, che si terrà il 28 giugno 2025, definirà la rotta per il ciclo di finanziamento 2025/2026. Siamo contenti se parteciperanno numerosi testatori e persone interessate.

Due input ci forniranno preziose basi di ispirazione.

Con il Museo Henry Dunant come sede ospitante, vengono stilate le prime tracce: dopo un’ampia ristrutturazione, la mostra sull’iniziatore della Croce Rossa Internazionale è stata riaperta nell’agosto 2024 con il titolo “Henry is back!”. Basato sulla vita di Dunant e seguendo il motto “L’umanità non dorme mai!”, il museo si dedica ai diritti umani, al diritto internazionale, alla pace e alla democrazia. Durante il Forum, le due co-direttrici Kaba Rössler e Nadine Schneider illustreranno come il museo si sia trasformato in un luogo di dialogo interdisciplinare e quale patrimonio verrà lasciato in eredità alle generazioni future. Non è previsto un tour nell’ambito del Forum. Si consiglia quindi a tutti gli interessati di visitare il museo, aperto dalle 11h, prima dell’inizio del Forum.

Davide Tisato, nato in Italia, è cresciuto a Heiden, ha studiato sociologia in Spagna e Portogallo e oggi lavora come regista e viaggia in varie parti d’Europa. Nelle sue opere si occupa di questioni socio-politiche attuali nella loro dimensione globale. In una conferenza introduttiva, formulerà alcune riflessioni sul tema dell’eredità e del lascito da un punto di vista sociologico, parlerà del suo lavoro di film documentario e della relativa pretesa di trasmettere qualcosa alle generazioni future, e infine stabilirà un collegamento tra il suo lavoro e i temi del Museo Henry Dunant.

Dopo una pausa, i due input saranno seguiti da uno scambio di tutti i partecipanti su possibili temi di interesse per il ciclo di finanziamento 2025/2026. Le idee sviluppate saranno affidate al giuria per ulteriori approfondimenti. In continuità con gli ultimi Forum, anche quello di Heiden sarà documentato con dei disegni, questa volta di Cora Meyer.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE 2024/25

Seguirà la cerimonia di premiazione di quest’anno, che si svolgerà alle 17h nel Cinema Rosental Heiden. Sulla base dei contributi e delle discussioni emerse dal 16° Forum, che si è svolto un anno fa, a giugno, presso la Berner Generationenhaus, il giuria – composto da Michelle Akanji (responsabile culturale, Zurigo), Martin Handschin (Consiglio di Fondazione di LASCITO PRO CULTURA, Zurigo), Carmen Stadler (cineaste d’autore, Zurigo) e Isabelle Vuong (futurologa, Losanna/Berlino) – ha definito “Coltivare legami intergenerazionali” il tema centrale per il ciclo di promozione 2024/2025. Sono state selezionate sette istituzioni e iniziative alle quali la Fondazione LASCITO PRO CULTURA ha concesso un finanziamento nell’ambito di STIMA e FIDUCIA per un totale di CHF 62’000. Inoltre, la Fondazione consente ad altri tre operatori culturali di partecipare a AFFINITÀ ELETTIVE.

Non vediamo l’ora di partecipare alla cerimonia di premiazione e vi invitiamo cordialmente a condividere questo momento con noi. Elio Ricca ci accompagnerà musicalmente.

Aspettiamo con piacere la vostra iscrizione (inclusi ev. accompagnatori) al 18° Forum entro il 23 giugno 2025 via e-mail a info@erbprozent.ch.

Si prega di indicare se si parteciparà alla cerimonia di premiazione. Anche se non potete presenziare il pomeriggio, ma desiderate prendere parte alla cerimonia di premiazione serale, vi chiediamo di iscrivervi (inclusi eventuali accompagnatori) per e-mail a info@erbprozent.ch entro il 23 giugno 2025.

Data: sabato 28 giugno 2025
FORUM 18: al Museo Henry Dunant, Heiden, dalle 13.30 alle 16.30
CERIMONIA DI CONSEGNA: al Cinema Rosental, Heiden, alle 17.00